Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-04-14) L'omeopatia avrebbe lo stesso effetto di un placebo


Uno studio condotto dai ricercatori dell’Australia’s National Health and Medical Research Council (NHRMC) ha preso in esame gli effetti di medicine omeopatiche su 68 patologie, dall’asma all’artrite, dal raffreddore alla malaria, e sembra essere giunto alla conclusione che l’omeopatia sortisce gli stessi effetti di un placebo.
Gli immunologi accolgono in modo positivo questi risultati, soprattutto perché la crescente diffusione dei rimedi omeopatici sta andando di pari passo con una generalizzata sfiducia nei confronti dei vaccini tradizionali. L’immunologo dell’Australian Medical Association, John Dwyer, spiega che negli ultimi anni sono stati offerti vaccini omeopatici contro la malaria, l’HIV, la tubercolosi e nessuno di questi è efficace.
Insomma, precisano i relatori dello studio, non solo non c’è dubbio che da nessuno studio di qualità e con un sufficiente numero di partecipanti è emerso che l’omeopatia produca miglioramenti maggiori rispetto ad un placebo o che abbia portato a miglioramenti equivalenti a quelli dei farmaci tradizionali, ma c’è anche il rischio che si diffonda sempre più la convinzione che le vaccinazioni omeopatiche siano efficaci come quelle della medicina tradizionale.


Fonti :
PAGINEMEDICHE.IT
The Independent
Data pubblicazione gio, 10 apr 2014
Data ultima modifica gio, 10 apr 2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili