Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-05-14) Così il microbioma ci difende





I miliardi di miliardi di batteri che costrituiscono la flora presente nell'apparato digerente umano potrebbero rappresentare un'importante linea di difesa da diverse patologie. In particolare, questo effetto potrebbe risultare di grande significato nella prevenzione delle allergie, che quindi potrebbe trovare proprio nel microbioma una risposta in grado di ridurre il rischio di asviluppare patologie allergiche di diverso tipo. A rilanciare l'importanza del ruolo di questi invisibili "attori" della risposta immunitaria è Roberto Bernardini, Presidente della Società Italiana di Allergia e Immunologia Pediatrica che conferma la bontà di questa ipotesi di lavoro. "Di certo il microbioma, ovvero il complesso dei batteri che vivono nel nostro intestino, ha effetti di regolazione e modulazione del sistema immunitario e come tale può influenzare anche le manifestazioni allergiche - è il parere dell'esperto, che cita a sotegno di questa tesi diverse ricerche". Attenzione però: non si può pensare che semplicamente fornendo dall'esterno probiotici, ovvero batteri in grado di influenzare positivamente la composizione quali-quantitativa del microbioma, si possa davvero arrivare a soluzioni efficaci in questo senso. Alcuni ceppi possono forse avere un'azione protettiva, mentre altri non hanno ancora dimostrato efficacia. Ci vogliono altre risposte, insomma, prima di parlare di effetti certi: ma la strada pare essere quella giusta.


Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili