Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-05-14) Il cibo non si mangia se l’odore è sgradevole



Alcune misure fisiologiche del sistema nervoso autonomo (ANS) e altre comportamentali, sono utili per determinare le cause del gradimento o del rifiuto per un cibo.
In proposito sono state valutate le risposte dell’ANS a odori piacevoli e spiacevoli emanati da alimenti presentati in concentrazioni variabili, tramite le espressioni facciali. I risultati dell’esperimento, relativi alle reazioni di 26 partecipanti volontarie sane, hanno mostrato che l'odore sgradevole di pesce innescava un aumento della frequenza cardiaca, delle risposte di conduttanza cutanea con una tendenza alla diminuzione della temperatura corporea cutanea, un minor numero di espressioni facciali neutre e un aumento delle espressioni di rabbia e disgusto.
In particolare, le espressioni facciali neutre erano differenti per gli odori dei cibi entro 100 ms, dopo l'inizio della presentazione, e gli odori seguiti da espressioni di disgusto (180 ms), di rabbia (500 ms), di sorpresa ( 580 ms), tristezza ( 820 ms), paura ( 1020 ms ), e felicità (1780 ms ). La frequenza cardiaca rispondeva agli odori dopo 400 ms, mentre le risposte di conduttanza cutanea dopo 3920 ms. Questo svolgimento temporale delle emozioni nelle reazioni agli odori dei cibi, potrebbe essere molto importante per studiare a fondo gli stimoli che comportano un’alimentazione compulsiva.

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24592246
Front Psychol. 2014 Feb 13;5:110. doi: 10.3389/fpsyg.2014.00110. eCollection 2014.
Dynamics of autonomic nervous system responses and facial expressions to odors.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili