(14-05-14) Bevande gassate e rischio cancro
Le bevande analcoliche e gassate sarebbero parzialmente assolte per quanto riguarda il rischi dell’insorgenza di cancro.
Questo è quanto è stato dimostrato in uno studio, basato su un’analisi multivariata, che ha stimato il rischio per alcuni tipi di cancro a fronte del consumo abituale di bevande zuccherate e gassate. Per l’analisi, erano disponibili oltre 50 stime indipendenti di rischio, 11 per le cole in particolare.
Complessivamente per tutti i siti di cancro, il rischio relativo (SRR), quando tutte le 55 stime indipendenti sono state considerate insieme, era piuttosto scarso (SRR = 1.03). Tuttavia, quando sono stati considerati i siti singoli, non c'era nessun significativo aumento o diminuzione della stima di rischio di cancro al pancreas, alla vescica, ai reni, all’esofago, al colon, al cardias, alla prostata, alla mammella, alla laringe e all’ovaio.
Le analisi dei risultati per tutte le altre forme di cancro erano, però, notevolmente ostacolate dalla scarsa metodologia utilizzata e dall’esiguo numero di studi. Nel complesso, quindi, i risultati sono rassicuranti in termini di associazione tra bevande analcoliche, tra cui cole, e rischio di cancro, anche se la qualità di molti degli studi è molto scarsa e nessuno studio è stato effettuato con l'uso di bevande gassate come ipotesi primaria. Per essere pratici, quindi, è meglio non eccedere mai nei consumi di queste bevande.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24625472
Eur J Cancer Prev. 2014 Mar 12. [Epub ahead of print]
Sweetened carbonated beverage consumption and cancer risk: meta-analysis and review.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione