Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-05-14) Più attenti alla vita!


Una maggiore circonferenza della vita sarebbe associata a mortalità precoce, indipendentemente dal valore del BMI.

In un’analisi sistematica, sono stati assemblati i dati provenienti da 11 studi prospettici di coorte riguardanti 650.386 adulti bianchi di età compresa tra 20-83 anni, arruolati dal 1° gennaio 1986 fino al 31 dicembre 2000. Durante un follow-up di 9 anni, 78.268 partecipanti sono morti.
Dopo aggiustamento per età, studio, BMI, abitudine al fumo, consumo di alcol, e attività fisica , una forte associazione lineare positiva dellacirconferenza della vita con la mortalità per tutte le cause è stato osservata, sia per gli uomini, sia per le donne. La riduzione stimata della speranza di vita per i più alti valori vs i minimi della circonferenza vita era di circa 3 anni per gli uomini e di circa 5 anni per le donne. L’indice di rischio per ogni 5 cm di incremento della circonferenza vita era simile per entrambi i sessi a tutti i livelli di BMI 20-50 kg/m2.
Le associazioni erano più marcate per la mortalità per malattie cardiache e respiratorie rispetto alla mortalità per il cancro. Gli autori, dunque, ritengono che la misura della circonferenza vita, sia da aggiungere a quella del BMI anche per le persone normopeso, se si desidera ottenere informazioni più precise sulla mortalità.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24582192
Mayo Clin Proc. 2014 Mar;89(3):335-45. doi: 10.1016/j.mayocp.2013.11.011.
A pooled analysis of waist circumference and mortality in 650,000 adults.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili