Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(26-05-14) Obesità infantile e stile di vita



La probabilità di essere obesi, specie per i ragazzini, oltre che da fattori dietetici e familiari, sembra fortemente influenzata dallo stile di vita.
In altri termini, un’attività fisica costante, una maggiore durata del sonno e un minor tempo trascorso davanti alla TV, sono le variabili che possono garantire protezione dall’obesità specie per i ragazzini. Com’è risultato da un’indagine campione condotta in America nel Midwest su 674 bambini (età 7-12 anni) provenienti da due comunità.
I partecipanti sono stati suddivisi in quattro gruppi a seconda di quante erano le raccomandazioni rispettate (0,1,2, 3 o tutte ). Sui dati è stata effettuata un’analisi logistica per determinare l'influenza sull’obesità di: attività fisica , tempo trascorso davanti alla TV e durata del sonno.
Si è così evidenziato che, i bambini (9,2% del campione totale) che avevano rispettato tutte tre le raccomandazioni simultaneamente (attività fisica costante e regolare, riduzione del tempo davanti alla TV, aumento della durata del sonno) avevano la minore probabilità di essere obesi. Circa il 16% dei ragazzi e il 9 % delle ragazze che raggiungevano tutte le raccomandazioni erano in sovrappeso o obesi, rispetto al 53% dei ragazzi e il 42,5% delle ragazze che rispettavano alcuna raccomandazione.

Fonte: 
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24734210
ISRN Obes. 2014 Mar 9;2014:204540. doi: 10.1155/2014/204540. eCollection 2014.
Concurrent Associations between Physical Activity, Screen Time, and Sleep Duration with Childhood Obesity.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili