(27-05-14) Quando in famiglia si mangia troppo...
Se i genitori offrono porzioni di cibo abbondanti, i bambini mangiano di più del necessario, probabilmente per emulazione dei genitori stessi che, ugualmente, si servono porzioni eccessive.
Lo studio
In uno studio osservazionale condotto in America (Head Start settings in Houston, TX), sono stati reclutati 145 genitori e i loro figli in età prescolare (82 ispanici, 57 afro-americani, 6 non identificati).
Sono stati misurati e analizzati gli apporti di cibo che i genitori servivano a se stessi e ai figli durante 3 pasti serali consumati in casa e in famiglia. Degli stessi soggetti sono stati valutati altezze e pesi, e calcolati gli indici di massa corporea (BMI). Sono state anche valutate anche le eventuali associazioni tra porzioni servite per genitori e figli e tra le somme delleporzioni consumate dai bambini.
Si è così, in sostanza, evidenziato che le porzioni che i genitori si servivano erano significativamente associati con le somme degli apporti energetici che servivano ai loro figli. In particolare, l'analisi di regressione multipla ha mostrato che i genitori afro-americani (contro gli ispanici) avevano servito più cibo per sé e per i propri figli e ancora, che i genitori che avevano un impiego (rispetto ai disoccupati) servivano più cibo ai loro figli.
L’ammontare degli apporti energetici serviti ai bambini era fortemente associato con l’apporto consumato dai bambini. In altri termini i genitori che servivano di più a se stessi, servivano di più anche ai loro figli.
Secondo gli autori, quindi, per attuare una delle possibili strategie di prevenzione per l’obesità infantile, sono necessari ulteriori sforzi educativi volti a migliorare il riconoscimento da parte dei genitori delle porzioni evolutivamente appropriate per i bambini.
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24477036
Am J Clin Nutr. 2014 Apr;99(4):763-70. doi: 10.3945/ajcn.113.078311. Epub 2014 Jan 29.
Portion sizes for children are predicted by parental characteristics and the amounts parents serve themselves.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione