Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-05-14) Vista: una tazza di caffè al dì previene la degenerazione della retina



Una tazza di caffè al giorno previene il deterioramento della vista e la possibile cecità da degenerazione della retina causata da glaucoma, invecchiamento e diabete.
Il caffè in media contiene solo l'un per cento di caffeina e il sette-nove per cento di acido clorogenico, un potente antiossidante che previene la degenerazione retinica nei topi. Lo ha dimostrato un nuovo studio della Cornell University pubblicato nei dettagli sul Journal of Agricultural and Food Chemistry.
La retina è un sottile strato di tessuto all'interno della parete posteriore dell'occhio con milioni di cellule sensibili alla luce ed altre cellule nervose che ricevono ed organizzano le informazioni visive. È uno dei tessuti metabolicamente più attivi che richiede alti livelli di ossigeno, caratteristica che lo rende vulnerabile allo stress ossidativo.
L'assenza di ossigeno e la produzione di radicali liberi portano a danni tissutali e a perdita della vista. Un aiuto può arrivare dalla bevanda più popolare del mondo: il caffè.


Fonte: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione gio, 08 mag 2014
Data ultima modifica gio, 08 mag 2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili