Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-05-14) L'ipertensione affligge una persona su tre


'Impara a conoscere la tua pressione arteriosa', è lo slogan della decima edizione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, in programma sabato 17 maggio 2014, promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League e in Italia dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA).
L’obiettivo è quello di ricordare ai cittadini l’importanza di tenere sempre sotto controllo i valori della pressione sanguigna, ma anche di aumentare il grado di conoscenza dei problemi legati all’ipertensione, che colpisce una persona su tre.
Secondo gli ultimi dati resi noti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’ipertensione è la prima causa di mortalità al mondo: provoca il 14% dei decessi e il 7% della disabilità. In Italia è iperteso il 30% dei cittadini e soltanto un paziente su 4 segue un’appropriata terapia, nonostante i farmaci ci siano e siano efficaci.
Proprio per questo, spiega Claudio Borghi, presidente della SIIA, è indispensabile promuovere la cultura della prevenzione e del controllo della pressione nel modo più ampio possibile. In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione saranno allestite in tutto il territorio nazionale numerose postazioni mediche per dare l’opportunità a tutti i cittadini di effettuare il controllo gratuito della pressione, un’iniziativa nata grazie al supporto della Croce Rossa Italiana.
Inoltre sarà possibile sottoporsi ad accertamenti, senza necessità di impegnativa, anche presso gli ambulatori e i centri ospedalieri specializzati messi a disposizione per la Giornata e in tutte le farmacie aderenti all’iniziativa.




Fonti:
paginemediche.it
Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa
Data pubblicazione gio, 15 mag 2014
Data ultima modifica gio, 15 mag 2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili