Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-06-14) Fumo in gravidanza, cuore del bebé a rischio



Arriva una nuova prova a testimoniare l'impatto negativo sul figlio del fumo materno durante la gravidanza. Quanto più si ricorre alle sigarette, infatti, tanto maggiore è il rischio di problemi al cuore del bimbo, in particolare se la mamma non è propriamente giovane ma ha già superato i 35 anni. A dirlo è uno studio condotto al Seattle Children's Hospital e presentato al Congresso della Pediatric Academic Society, tenutosi a Vancouver. La ricerca ha messo a confronto le cartelle cliniche (ed ovviamente le relative anamnesi materne in gravidanza!) di 14.000 piccoli nati con difetti cardiaci con i dati relativi a più di 60.000 nati perfettamente sani. Il fumo è subito apparso un elemento di estrema importanza in questa situazione. Basti pensare che i nati da madri fumatrici hanno mostrato un rischio di avere difetti alle valvole cardiache e ai vasi destinati alla circolazione polmonare dal 50 al 70 per cento più elevato rispetto a quanto riscontrato nei bimbi da madri non fumatrici. Come se non bastasse, si è osservato anche un rischio innalzato dal 20 per cento di andare incontro a difetti del setto interatriale, con conseguente necessità di interventi più o meno invasivi per la correzione di queste anomalie. L'indagine degli studiosi americani, quindi, ripropone ancora una volta il problema del fumo in gravidanza rileggendolo espressamente dal punto di vista della salute cardiaca del neonato. A detta degli esperti, questo "vizio" sarebbe davvero significativo nella definizione del rischio, a punto di essere il responsabile dell'1-2 per cento dei difetti cardiaci.

FONTE: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili