Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-06-14) Donne meno depresse grazie al pesce



(purché ricco di omega 3)
Pesce per allontanare il rischio di depressione: la proposta arriva dall'Australia, dove un gruppo di ricercatori del Menzies Research Institute Tasmania di Hobart ha svelato che le donne che mangiano varietà di pesce ricche di omega 3 più di due volte alla settimana riducono del 25% il rischio di avere a che fare con questo disturbo psicologico. Le loro ricerche, pubblicate sull'American Journal of Epidemiology, hanno previsto di monitorare per 5 anni la salute mentale di oltre 1.400 fra uomini e donne di età variabile tra i 26 e i 36 anni che hanno fornito informazioni sulle loro abitudini alimentari quotidiane e ha svelato che nel caso femminile ogni porzione di pesce in più alla settimana taglia del 6% il rischio di depressione, il tutto indipendentemente da cattive abitudini come il fumo e il consumo eccessivo di alcolici e da altri fattori come il peso e l'attività fisica.
Il fatto che questa associazione non sia stata rilevata anche nel caso degli uomini ha portato i ricercatori a formulare due ipotesi. Da un lato, gli omega 3 presenti nel pesce, ritenuti i probabili responsabili dei benefici osservati, potrebbero interagire con gli ormoni femminili. D'altra parte il fatto di aver osservato, nel caso degli uomini, l'assenza di benefici in termini di depressione potrebbe essere semplicemente dovuto alla mancanza di partecipanti di genere maschile che consumassero abbastanza pesce. Ciò significherebbe che gli uomini potrebbero beneficiare degli stessi effetti osservati nelle donne se introducessero più pesce nella loro alimentazione settimanale. In effetti gli omega 3 del pesce grasso (ad esempio il salmone, ma anche lo sgombro, le sardine e il tonno) sono molecole abbondanti nel cervello e studi condotti in passato hanno dimostrato che il consumo di varietà di pesce che ne sono ricche può influenzare l'umore.

Fonte: http://salute24.ilsole24ore.com/articles/16646-donne-meno-depresse-grazie-al-pesce-purche-ricco-di-omega-3



News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili