(09-06-14) Obesità: la luce blu fa aumentare la fame
Un nuovo studio mostra che l'esposizione alla luce arricchita di blu immediatamente prima, o durante, il pasto serale potrebbe aumentare la fame e alterare il metabolismo.
I risultati dello studio della Northwestern University di Chicago, Illinois, sono stati pubblicati sulla rivista Sleep. La ricerca ha mostrato che l'esposizione alla luce arricchita di blu, rispetto alla luce fioca, si è mostrata associata a un aumento della fame che è iniziato quindici minuti dopo il primo contatto con la luce ed è continuato per circa due ore dopo il pasto.
L'esposizione alla luce blu ha anche ridotto la sonnolenza e aumentato i livelli di insulino-resistenza. Nella ricerca è stato coinvolto un gruppo di 10 adulti sani che hanno ricevuto pasti ipocalorici identici ad alto contenuto di carboidrati. I volontari sono stati sottoposti a un protocollo di quattro giorni in condizione di luce fioca, con esposizione a meno di 20 lux durante le 16 ore di veglia e meno di 3 lux durante le otto ore di sonno. Il terzo giorno sono stati esposti a tre ore di luce arricchita di blu a 260 lux, 10,5 ore dopo il risveglio, e gli effetti sono stati confrontati con l'esposizione alla luce fioca dei giorni precedenti.
Fonti: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione mar, 03 giu 2014
Data ultima modifica mar, 03 giu 2014
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione