(16-06-14) Depressione, sempre più male di gioventù
L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia un allarme che deve far riflettere. La depressione è oggi la principale causa di malattia tra i 10 e i 19 anni e spesso i sintomi del disagio dell'adolescente vengono trascurati, fino ad arrivare al vero e proprio male oscuro. Come se non bastasse il suicidio, che rappresenta a volte l'esito finale di una condizione di depressione, diventa la terza causa di morte. Cogliere i primi segnali del "blues" è molto importante, visto che si manifestano intorno ai 14 anni. Assistendo correttamente il giovanissimo si possono creare le condizioni per un futuro più felice. La difficoltà, spesso, sta tuttavia nell'individuare precocemente i segni del malessere psicologico. L'adolescente spesso è chiuso e non parla della propria condizione, quindi, a differenza di quanto spesso avviene negli adulti, è difficile trarre qualche segnale dalle sue parole. Ancora: a volte una condizione psicologica difficile si può anche manifestare con sintomi apparentemente lontani, come un dolore addominale reiterato e difficilmente spiegabile oppure una cefalea inspiegabile: si tratta di potenziali manifestazioni somatiche del "male di vivere". Ancora: anche il difficile rapporto con l'alimentazione, con un pendolo costante tra anoressia e bulimia, può segnalare che qualcosa non funziona a dovere. E quindi la necessità di agire.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione