(22-06-14) Seimila passi al giorno contro l' artrite
Almeno seimila passi al giorno: è questa la ricetta per evitare problemi di mobilità in età anziana, specie se afflitti o a rischio di soffrire di osteoartrite del ginocchio, una delle cause principali di limitazione del movimento quando si è in là con gli anni. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Arthritis Care & Research da Daniel White della Boston University in Massachusetts. L’osteoartrite è la forma più comune di artrite, caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine delle articolazioni. La tipologia più diffusa è quella che colpisce il ginocchio. I sintomi sono dolore, rigidità, ingrossamento delle articolazioni e rumori di “crepitazione”, ovvero gli scricchiolii delle ossa. A lungo termine l’osteoartrite del ginocchio può portare a difficoltà anche nei movimenti più semplici, come alzarsi dalla sedia.
BASTA FARE UNA CAMMINATA
Ma un modo per evitare l’immobilità c’è: fare almeno seimila passi al giorno. Gli esperti hanno coinvolto nella ricerca 1.800 soggetti con osteoartrite o a rischio di malattia. Hanno chiesto loro di indossare un contapassi e ne hanno monitorato lo stato di salute e la liberta di movimenti nei due anni successivi. Ebbene, è emerso che a rischiare di più limitazioni nei movimenti, e - nel peggiore di casi - una vera e propria disabilità motoria, sono coloro che non fanno almeno seimila passi al giorno. Non si tratta di lunghe distanze: un giro dell’isolato equivale a circa 200 passi, una passeggiata di dieci minuti a 1.200 passi, una camminata di mezz’ora con andatura costante a tremila passi. (Fonte: Ansa)
FONTE: www.corriere.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione