Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-06-14) Seimila passi al giorno contro l' artrite



Almeno seimila passi al giorno: è questa la ricetta per evitare problemi di mobilità in età anziana, specie se afflitti o a rischio di soffrire di osteoartrite del ginocchio, una delle cause principali di limitazione del movimento quando si è in là con gli anni. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Arthritis Care & Research da Daniel White della Boston University in Massachusetts. L’osteoartrite è la forma più comune di artrite, caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine delle articolazioni. La tipologia più diffusa è quella che colpisce il ginocchio. I sintomi sono dolore, rigidità, ingrossamento delle articolazioni e rumori di “crepitazione”, ovvero gli scricchiolii delle ossa. A lungo termine l’osteoartrite del ginocchio può portare a difficoltà anche nei movimenti più semplici, come alzarsi dalla sedia.
BASTA FARE UNA CAMMINATA
Ma un modo per evitare l’immobilità c’è: fare almeno seimila passi al giorno. Gli esperti hanno coinvolto nella ricerca 1.800 soggetti con osteoartrite o a rischio di malattia. Hanno chiesto loro di indossare un contapassi e ne hanno monitorato lo stato di salute e la liberta di movimenti nei due anni successivi. Ebbene, è emerso che a rischiare di più limitazioni nei movimenti, e - nel peggiore di casi - una vera e propria disabilità motoria, sono coloro che non fanno almeno seimila passi al giorno. Non si tratta di lunghe distanze: un giro dell’isolato equivale a circa 200 passi, una passeggiata di dieci minuti a 1.200 passi, una camminata di mezz’ora con andatura costante a tremila passi. (Fonte: Ansa)

FONTE: www.corriere.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili