(23-06-14) Frutta e verdura abbassano il rischio di ictus
Nutrirsi regolarmente anche di frutta e verdura riduce in modo significativo il rischio di ictus, secondo un articolo pubblicato su Stroke. I ricercatori del Qingdao Municipal Hospital nella provincia di Shandong in Cina hanno condotto una meta-analisi di 20 studi relativi alle abitudini alimentari e al rischio di ictus, concludendo che il consumo di verdura e frutta è inversamente associato al rischio di eventi cerebrovascolari. Per fare qualche numero, dalla revisione emerge che le probabilità di ictus si riducono del 32% ogni 200 grammi di frutta assunti su base giornaliera e dell’11% ogni 200 grammi al giorno di verdura consumata. «Migliorare la dieta e lo stile di vita è fondamentale per abbattere il rischio di episodi cerebro e cardiovascolari nella popolazione generale» dice Yan Qu, coautore dell’articolo e docente all’Università di Qingdao. «In particolare, una dieta ricca di frutta e verdura è consigliabile perché soddisfa il fabbisogno di micro- e macronutrienti nonché di fibre, senza aggiungere calorie sostanziali al fabbisogno energetico complessivo» aggiunge il ricercatore. I micronutrienti sono la base per mantenere livelli corretti di vitamine e minerali, mentre i macronutrienti sono carboidrati, proteine e grassi, le principali fonti di energia. Per giungere alle loro conclusioni i ricercatori hanno passato in rivista i principali database biomedici come Embase e Pubmed esaminando gli studi di coorte prospettici pubblicati nel corso degli ultimi 19 anni, per un totale di 760.629 persone e 16.981 episodi cerebrovascolari. «Il consumo regolare di frutta e verdura può ridurre il rischio di ictus riducendo la pressione sanguigna, migliorando la circolazione microvascolare, abbassando l’indice di massa corporea e i livelli di colesterolo nonché lo stress ossidativo» sottolinea Qu, ricordando che l’ictus è una delle cause principali di morte in Cina, con oltre un milione e mezzo di decessi l’anno. E conclude: «I risultati di questo studio rafforzano le già consistenti indicazioni sui benefici per la salute del consumo di frutta e verdura».
FONTI:
Stroke, 2014
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione