Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-06-14) Stare in piedi durante le riunioni rende più creativi


E' noto che stare seduti per lunghi periodi di tempo in ufficio può provocare problemi alla schiena e alla salute generale. Quello che però ha appena scoperto un gruppo di ricercatori della Washington University è che stare troppo tempo seduti può anche soffocare la creatività.
I risultati sono stati descritti in dettaglio sulla rivista Social Psychological and Personality Science. Secondo i ricercatori, stare seduti in lunghe riunioni rende i lavoratori più letargici. Al contrario, stare in piedi stimolerebbe i dipendenti sia fisicamente che mentalmente, mantenendoli vigili e concentrati. "Le organizzazioni dovrebbero progettare spazi per gli uffici che facilitano il lavoro non sedentario", ha detto Andrew Knight, ricercatore della Olin Business School della Washington University.
"Rimuovere le sedie potrebbe essere un modo a basso costo - ha continuato - per ridisegnare lo spazio in ufficio, ma anche di affrontare gli effetti sulla salute dello stare seduti in un posto troppo a lungo".
Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno chiesto a un gruppo di volontari di lavorare fianco a fianco per 30 minuti, sia seduti che in piedi. Le riunioni sono state registrate per vedere le reazioni dei corpi dei volontari. Inoltre, i ricercatori hanno misurato 'l'eccitazione fisiologica' tramite piccoli sensori messi ai polsi. Ebbene, dai risultati è emerso che quando i volontari stavano in piedi, non solo avevano maggiori livelli di 'eccitazione fisiologica', ma erano anche più disposti a condividere le loro idee.

FONTE: PAGINEMEDICHE.IT
AGI Salute
Data pubblicazione ven, 13 giu 2014
Data ultima modifica gio, 19 giu 2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili