(27-06-14) Sindrome di Sjogren aumenta il rischio di infarto e ictus
Un nuovo studio presentato durante lo European League Against Rheumatism Annual Congress (EULAR 2014) ha mostrato un rischio significativamente aumentato di attacco cardiaco e ictus in pazienti con la sindrome di Sjogren, in particolare entro un anno dalla diagnosi della malattia.
Si tratta di una malattia infiammatoria auto-immune in cui il sistema immunitario dell'organismo attacca le ghiandole che secernono fluidi come le lacrime e la saliva. L'infiammazione causa bruciori dolorosi negli occhi, bocca secca e a volte secchezza anche nei passaggi nasali, in gola, vagina e pelle.
Gli scienziati della University of British Columbia hanno esaminato 1.176 nuovi casi di sindrome di Sjogren mostrando che il tasso di incidenza degli attacchi cardiaci era oltre il doppio di quello del gruppo di controllo. Inoltre, il tasso di ictus era superiore di circa una volta e mezzo. Questi risultati supportano l'idea che l'infiammazione giochi un ruolo cruciale nelle malattie cardiovascolari.
Fonti: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione lun, 16 giu 2014
Data ultima modifica lun, 16 giu 2014
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione