Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-06-14) Osteoporosi, il valore dell’alimentazione



E' molto facile sapere come offrire all'organismo la quantità di calcio di cui ha bisogno. Nell'adulto, il fabbisogno si aggira intorno al grammo al giorno. Ed allora occorre riflettere bene. Anche se potrebbe essere sufficiente un litro di latte per ottenere questa quota, è anche significativo ricordare che il calcio non va offerto all'organismo in un'unica soluzione. Per questo possono aiutare anche piccoli pasti con alimenti ricchi del prezioso minerale, come due vasetti di yogurt al giorno, magari magri per chi vuole controllare il colesterolo. A ricordarlo è il reumatologo Gerolamo Bianchi, tra i relatori di un convegno tenutosi ieri a Genova. "Il calcio non deve mai mancare all'organismo, ma non bisogna avere lo stress di introdurne il più possibile - ha spiegato Bianchi. Il giusto è necessario, ma gli eccessi possono risultare controproducenti, soprattutto se si esagera con formaggi molto stagionati e ricchi di grassi. Particolare attenzione debbono prestare le persone che rimangono per un certo periodo a letto e non fanno una regolare attività fisica, visto che in questo condizioni l'osso tende a "perdere" robustezza". Sia chiaro: questa regola generale vale per tutti, ma va adattata quando si parla di bambini, che debbono costruire le proprie ossa, e per chi ha già problemi di malattia osteoporotica. A rischio in questo senso è chi ha già avuto fratture, chi fuma, chi abusa di alcolici, chi pesa troppo poco: per le donne, occhio se si è andate in menopausa molto presto e comunque dopo la fine delle mestruazioni.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili