Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-07-14) È la vitamina D sostanza nutritiva 'miracolo' per malati di sclerosi multipla?


da David Gutierrez, scrittore staff

Gli scienziati stanno ora cominciando a confermare quello che hanno a lungo sospettato: aumentando i livelli di vitamina D può rallentare la progressione della sclerosi multipla (SM) e prevenire la degenerazione del cervello.

La prova più recente è venuto da uno studio condotto da ricercatori della Harvard School of Public Health e pubblicato nella journalJAMA Neurology a gennaio. I risultati suggeriscono che è importante correggere qualsiasi carenza di vitamina D preesistente il più rapidamente possibile dopo una diagnosi MS.

"Le persone che si presentano con sintomi che suggeriscono SM dovrebbe essere schermato per possibile carenza di vitamina D, e questo dovrebbe essere corretto supplementazione di vitamina D", ha detto il capo ricercatore Alberto Ascherio.

La vitamina D e il sistema immunitario
MS è una malattia autoimmune incurabile che porta ad una progressiva degenerazione del sistema nervoso centrale. Si produce sintomi come la perdita del controllo motorio o anche difficoltà a camminare, scrivere o parlare. I ricercatori hanno a lungo sospettato un legame tra sclerosi multipla e la vitamina D, soprattutto perché è diventato chiaro ciò che un importante ruolo della vitamina D svolge nel mantenimento della salute del sistema immunitario.

La vitamina D, spesso chiamata la "vitamina del sole", è prodotto naturalmente dalla pelle dopo l'esposizione ai raggi ultravioletti del sole. A soli 15 minuti al giorno di sole sulla pelle non protetta del viso e le mani possono produrre abbastanza per le persone di pelle chiara, anche se più scure persone dalla pelle richiedono più esposizione.

In latitudini lontane dall'equatore, tuttavia, può non essere possibile ottenere abbastanza vitamina D in inverno, soprattutto se il vostro corpo non costruire riserve di entrare molta luce del sole in estate. Alcune delle prime connessioni tra vitamina D e MS (e di altre malattie autoimmuni) sono stati effettuati quando i ricercatori si resero conto che tali malattie sono più diffuse a latitudini più lontano dall'equatore, dove la carenza di vitamina D è più diffusa.

Meno danni cerebrali

Nel recente studio, i ricercatori hanno testato i livelli di vitamina D nei 465 pazienti con recente diagnosi di SM, poi li ha seguiti per cinque anni. Hanno trovato che i pazienti i cui livelli di vitamina D sono aumentati di almeno il 50 nmol / L nel primo anno dello studio erano il 57 per cento in meno di probabilità di sviluppare nuove lesioni cerebrali di pazienti i cui livelli di vitamina D non era aumentato più di tanto. Entro la fine dello studio, i pazienti con l'aumento di vitamina D erano anche 57 per cento meno probabilità di ricaduta, ha avuto un aumento del 25 per cento più basso annuo T2 dimensione della lesione, e un 0,41 per cento di perdita annua inferiore del volume del cervello.

Questi risultati hanno il collegamento tra vitamina D e MS ad un nuovo livello. Precedenti studi avevano fortemente dimostrato che bassi livelli di vitamina D portare ad un più alto rischio di sviluppare la SM, mentre gli studi a lungo termine hanno dimostrato un legame tra bassi livelli di vitamina D e sintomi più gravi. Questo recente studio però, fornisce alcune delle prime prove che aumentando i livelli di vitamina D può effettivamente migliorare gli esiti della malattia.

"Questi risultati, combinati con la prova precedente, che la carenza di vitamina D è un fattore di rischio per la SM, e [ricerca on] gli effetti immunologici della vitamina D suggeriscono fortemente che il mantenimento di un adeguato livello di vitamina D è importante nel trattamento della sclerosi multipla", ha detto Ascherio .

Un ampio studio clinico da parte di altri ricercatori è attualmente in corso per determinare se la supplementazione di vitamina D può migliorare i sintomi nei pazienti con SM.

"E 'mia convinzione che questi studi aiuteranno a rispondere alla domanda importante se è sicuro ed efficace per raccomandare la supplementazione di vitamina D ad alte dosi alle persone con SM", ha detto Ellen Mowry della Johns Hopkins University, un ricercatore in quello studio.

Fonti per questo articolo sono:
http://consumer.healthday.com
http://www.naturalnews.com

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili