Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-07-14) Le tante facce della nefropatia diabetica




Attenzione alla nefropatia diabetica, soprattutto se al classico danno renale si associano alterazioni a carico del profilo lipidico o dei valori pressori. L'effetto diretto dell'alto tasso di glucosio sulle cellule si somma a quello della dislipidemia, al danno delle arterie e delle arteriole provocato dalla frequente coesistenza di una ipertensione arteriosa, ad un danno di tipo infiammatorio, indotto da un eccesso di citochine ed altre molecole infiammatorie. Sul fronte diagnostico, come viene riportata nella risposta di un esperto ad un lettore, non basta valutare esclusivamente il valore della microalbuminuria: nelle persone con diabete infatti andrebbe sempre considerato anche il filtrato glomerulare, che si può calcolare applicando formule molto semplici che richiedono, oltre alla creatinina, solo il sesso e l'età del soggetto. In questo modo si evita il rischio che il danno renale avanzato possa non essere riconosciuto in un numero rilevante di pazienti. Il controllo stretto della glicemia è fondamentale nella prevenzione e nel trattamento della nefropatia: valori glicemici il più vicino possibili alla normalità rallentano l'andamento della malattia e, talvolta, ne inducono la regressione (ad esempio, normalizzando l'escrezione urinaria di albumina). Dati recenti inoltre sembrano suggerire che il buon controllo metabolico esercita sempre e comunque un effetto protettivo sul rene, anche se intrapreso tardivamente. Inoltre non va mai dimenticato l'effetto positivo che un adeguato controllo del profilo lipidico (quindi anche dei trigliceridi, non solo del colesterolo) può esercitare sulla funzionalità renale.


FONTE: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili