Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(07-07-14) Omega-3 farmaco generico per prevenzione cardiovascolare secondaria



Un prodotto efficace per la prevenzione cardiovascolare secondaria che si inserisce bene nelle esigenze della spending review: è un nuovo farmaco equivalente a base di omega-3. «Questi ultimi» ha ricordato Roberto Volpe, lipidologo e ricercatore del Cnr di Roma, durante un incontro ieri a Milano «esplicano i loro benefici clinici riducendo i trigliceridi, svolgendo azione antiaterogena e antitrombotica e prevenendo le aritmie cardiache». «Si trovano in commercio a diverse concentrazioni» ha specificato Alessandro Mugelli, direttore del dipartimento Neurofarba di Firenze. «Gli integratori hanno una concentrazione di acidi grassi polinsaturi inferiore a quella garantita dai farmaci, in cui la concentrazione di omega-3 è superiore all'85% che è quella alla quale sono stati ottenuti i positivi risultati degli studi clinici condotti. Inoltre i farmaci rispondono alle buone regole di fabbricazione e ai controlli di qualità della materia prima». Altro elemento di rilievo sono i costi: gli omega-3 branded hanno un prezzo superiore di oltre il 30% rispetto al nuovo generico, aspetto importante per un'ampia azione di prevenzione cardiovascolare, sia se a carico del Ssn (note 13 e 94) sia se sostenuta dai singoli cittadini. «Lo studio Gissi prevenzione» ha aggiunto Luigi Tavazzi, membro del comitato scientifico del Gissi (Gruppo italiano per lo studio della sopravvivenza nell'infarto miocardico) «ha valutato la prevenzione dell'infarto cardiaco testando l'efficacia degli omega-3, con risultati positivi e convincenti: la mortalità si è ridotta in modo significativo, specie quella improvvisa (di circa il 50%). Inoltre sono stati valutati nello scompenso cardiaco nel Gissi Hf, con risultati incoraggianti: ridotta incidenza di eventi cardiovascolari mortali e minor numero di ospedalizzazioni». «Sono circa 30 milioni gli italiani che presentano molti fattori di rischio cardiovascolare associati» afferma Michele Gulizia, presidente Anmco (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri italiani). «A parte la familiarità e il genere, sono tutti modificabili grazie anche alla progressiva introduzione di farmaci ad alta protezione cardiovascolare, tra cui gli omega-3»
.

FONTE: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili