Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-07-14) Licopene per salvare il cuore



Una pillola contenente licopene, ovvero a base della sostanza contenuta nel pomodoro, potrebbe diventare un importante aiuto per contribuire a migliorare la circolazione all'interno dei vasi sanguigni. A far ipotizzare questa azione è uno studio condotto all'Università di Cambridge, apparso sulla rivista Plos One, che dimostra proprio gli effetti positivi del licopene sul possibile rischio di infarto miocardio e ictus cerebrale. Ovviamente il prodotto farmacologico è ancora in fase sperimentale, ma per il momento la sua azione antiossidante appare particolarmente spiccata, addirittura dieci volte in più della classica vitamina E, peraltro ben nota per la sua attività protettiva nei confronti delle cellule. Parlare di una terapia a base di licopene, in ogni caso, è davvero prematuro. Ciò che più conta è sapere che si sta creando una nuova possibilità d'approccio in grado di offrire una possibilità in più in termini preventivi per chi è a rischio di patologie cardiovascolari. Da tempo, peraltro, si sa che il licopene è ampiamente riconosciuto come composto in grado di avere un'azione positiva in questo senso, anche e soprattutto epr patologie tumorali come ad esempio il cancro prostatico. In termini più semplici, il licopene è il composto che dà al pomodoro il classico colore rosso e può essere attivato dal calore, per cui spesso viene consigliata la classica "salsa" rispetto al consumo del pomodoro crudo, almeno per quanto riguarda la disponibilità del licopene stesso.


FONTE: edott.it



News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili