Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-07-14) Maggiore assunzione di vitamina D è necessaria per ridurre il rischio di cancro al seno, cancro del colon, sclerosi multipla...


Maggiore assunzione di vitamina D è necessaria per ridurre il rischio di cancro al seno, cancro del colon, sclerosi multipla e il diabete di tipo 1
I ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine e Creighton University School of Medicine di Omaha hanno riportato che un sensibile incremento nell¡¯assunzione di
vitamina D ¨¨ necessario per raggiungere livelli ematici che possono prevenire o ridurre sensibilmente l¡¯incidenza del cancro al seno e di diverse altre gravi malattie che erano state inizialmente valutate. I risultati sono stati pubblicati il 21 febbraio sulla rivista Anticancer Research. Nonostante questi livelli siano superiori alle assunzioni tradizionali raccomandate, essi sono fondamentalmente, all¡¯interno di un range ritenuto sicuro per l¡¯uso quotidiano da un rapporto del dicembre 2010 della National Academy of Sciences Institute of Medicine.
¡°Abbiamo trovato che l¡¯assunzione quotidiana di vitamina D da parte di soggetti adulti in un range di 4000-8000 UI sono necessari per mantenere i livelli ematici di metaboliti della vitamina D necessari per ridurre di circa la met¨¤ il rischio di diverse malattie ¨C il cancro al seno, cancro del colon, sclerosi multipla e il diabete di tipo 1¡å, ha detto Cedric Garland, PHD, professore di medicina preventiva e di famiglia presso UC San Diego Moores Cancer Center. ¡°Sono rimasto sorpreso nello scoprire che le assunzioni necessarie per mantenere il livello di vitamina D per la prevenzione delle malattie fossero cos¨¬ alte. Molto superiore alla dose minima di vitamina D di 400 UI / die che era necessaria per sconfiggere il rachitismo nel 20 ¡ã secolo¡±. ¡°Non ero sorpreso da questo¡±, ha dichiarato Robert P. Heaney, MD, della Creighton University , un noto scienziato biomedico che ha studiato la necessit¨¤ dell¡¯assunzione della vitamina D per diversi decenni. ¡°Questo risultato ¨¨ stato quello che i nostri studi dose- risposta hanno previsto , ma ci ¨¨ voluto uno studio come questo, di persone che conducono la loro vita quotidiana, per confermarlo¡±. Lo studio riporta un sondaggio di diverse migliaia di volontari che stavano assumendo supplementi di vitamina D nel range di dosaggio da 1000 a 10.000 UI / die. Sono stati condotti studi nel sangue per determinare il livello di 25-vitamina D ¨C la forma in cui quasi tutta la vitamina D circola nel sangue. ¡°La maggior parte degli scienziati che stanno lavorando attivamente sulla vitamina D ora ritengono che 40-60 ng / ml sia l¡¯appropriata concentrazione target di 25-vitamina D nel sangue per prevenire la grande carenza di vitamina D correlata alle malattie e si sono uniti in una lettera su questo argomento ¡°, ha detto Garland. ¡°Purtroppo, secondo un recente studio del National Health e Nutrition Examination Survey, solo il 10 per cento della popolazione degli Stati Uniti ha livelli in questo range, soprattutto le persone che lavorano all¡¯aperto.¡± L¡¯interesse per dosi maggiori ¨¨ stato stimolato nel dicembre dello scorso anno, quando un comitato della National Academy of Sciences Institute of Medicine ha individuato 4000 UI / die
di vitamina D come sicuri per l¡¯uso quotidiano da parte di adulti e bambini da nove anni di
et¨¤ in su, con consumi in un range di 1000-3000 UI / die per neonati e bambini fino all¡¯et¨¤ di otto anni. Mentre il comitato IOM afferma che 4000 UI / die ¨¨ un dosaggio sicuro, la dose giornaliera minima consigliata ¨¨ solo di 600 UI / die. ¡°Ora, con i risultati di questo studio, diventer¨¤ comune per quasi ogni adulto a prendere 4000 UI / die¡±, ha detto Garland. ¡°Questa ¨¨ comodamente sotto i 10.000 UI / die che il rapporto del comitato OIM considera il limite inferiore di rischio, ed i benefici sono notevoli.¡± Ha aggiunto che le persone che possono avere controindicazioni dovrebbero discutere la propria necessita¡¯di assunzione di vitamina D con il loro medico di famiglia. ¡°Ora ¨¨ il momento in cui praticamente tutti devono assumere pi¨´ vitamina D per aiutare a prevenire alcuni tipi principali di cancro, diverse altre malattie gravi e fratture¡± , ha detto Heaney.
Fonte: http://health.ucsd.edu/news/2011/Pages/02-22-vitamin-D-cancer-risk.aspx ¡°Higher Vitamin D Intake Needed to Reduce Cancer Risk¡± http://www.iiar-anticancer.org/openAR/journals/index.php/anticancer/article/view/215 ¡°Vitamin D supplement doses and serum 25-hydroxyvitamin D in the range associated with cancer prevention¡±
Traduzione: [email protected]
Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/239505089543906/permalink/297989677028780/
Per un¡¯altra terapia: Vitamina D per la SM e per le malattie autoimmuni

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili