(28-07-14) Dieta restrittiva allunga la vita ma aumenta il rischio di infezioni
La popolare dieta fast, che prevede due giorni a digiuno e 5 a regime normale, è efficace per perdere peso, allungare la vita e ridurre la pressione sanguigna.
Tuttavia, un gruppo di ricercatori dell Università di Bath, nel Regno Unito, ha scoperto che questo tipo di dieta potrebbe aumentare del 20 per cento le probabilità di contrarre un infezione. Gli scienziati hanno testato questa loro teoria in una serie di esperimenti sui moscerini della frutta.
In particolare, i ricercatori hanno scoperto che i geni dei moscerini che vengono attivati da un infezione fungina sono molto simili o identici ai geni attivati nelle persone quando seguono una dieta restrittiva. Quando i moscerini della frutta sono stati esposti alla malattia fungina la loro vita si è allungata di circa il 14 per cento, ma la loro suscettibilità alle infezioni è aumentata del 20 per cento.
Gli scienziati sono preoccupati che la stessa suscettibilità possa interessare gli esseri umani che seguono una dieta restrittiva, specialmente se seguita per lungo tempo.
"Molti studi hanno documentato i benefici della dieta restrittiva - ha detto Nick Priest, ricercatore che ha coordinato lo studio - ma non ci sono dati sui livelli di malattia nelle persone a cui è stato somministrato questo trattamento anti-età. Ci sono chiari benefici per la salute nel seguire le diete, come il regime della dieta fast, ma dobbiamo tenere a mente che ci sono effetti collaterali".
Fonti: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione ven, 18 lug 2014Data ultima modifica ven, 18 lug 2014
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione