Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-07-14) Pillola a base di licopene per migliorare la funzionalità cardiaca


Che il pomodoro fosse un alimento prezioso è cosa nota. Il suo consumo ha infatti moltissimi vantaggi per la salute, dovuti principalmente alla presenza di licopene, un potente antiossidante. Ma adesso, uno studio condotto dagli studiosi dell'University of Cambridge conferisce al pomodoro anche un’importante azione preventiva nei confronti dell’infarto e dell’ictus poiché il licopene in esso contenuto riuscirebbe a migliorare la funzionalità cardio-circolatoria.
I ricercatori hanno messo a punto una vera e propria 'pillola di pomodoro', contenente 7 milligrammi di licopene, che potrebbe essere utilizzata – una volta terminata la fase di sperimentazione – come terapia di sostegno ai farmaci tradizionali utilizzati in caso di pazienti con problemi cardiovascolari. Lo studio, pubblicato su PlosOne, è stato condotto su 72 soggetti adulti, la metà dei quali sofferenti di patologie cardiache.
Dopo aver effettuato gli esami di routine, relativi nello specifico all’apparato cardiaco, metà dei volontari ha iniziato una terapia di due mesi con la 'pillola del pomodoro' e l’altra metà con un placebo. Alla fine della terapia gli scienziati hanno evidenziato che la 'pillola del pomodoro' era in grado di migliorare alcuni parametri indicativi del buon funzionamento dei vasi sanguigni, diminuendo quindi la possibilità di sviluppare problemi a livello cardiaco. Il gruppo dei partecipanti che aveva assunto la pillola infatti, a differenza di coloro che avevano assunto il placebo, aveva migliorato in più della metà dei casi il flusso di sangue dell’avambraccio.


Fonti
PAGINEMEDICHE.IT
University of Cambridge
Data pubblicazione mar, 15 lug 2014
Data ultima modifica mar, 15 lug 2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili