Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-08-14) Cellule ringiovaniscono muscoli e li rinforzano dopo esercizio




Un iniezione di giovinezza e forza per i muscoli, sfiancati da un esercizio di resistenza. Il tutto grazie alle cellule staminali mesenchimali. Un recente studio, condotto sui topi, ha mostrato che queste cellule aiutano a ringiovanire i muscoli spossati dopo un attività fisica intensa. Iniettando le staminali nei muscoli delle zampe degli animali prima di una serie di esercizi (simili alle contrazioni eseguite da persone che fanno un allenamento di resistenza), i ricercatori sono stati in grado di aumentare il tasso di riparazione e la forza di questi muscoli nei topi sotto allenamento .
I risultati, descritti dal team dell University of Illinois su Medicine and Science in Sports and Exercise , potrebbero un giorno portare a nuovi approcci per combattere il declino muscolare legato all età, spiega al ricercatrice Marni Boppart, che ha diretto lo studio. "Siamo interessati a comprendere in che modo i muscoli rispondono all esercizio, e quali componenti cellulari contribuiscono all aumento della riparazione e alla crescita muscolare - spiega - ma il primo obiettivo del nostro laboratorio è quello di comprendere in che modo possiamo ringiovanire i muscoli, in modo da prevenire la disabilità che si manifesta con l età, e di aumentare la qualità della vita generale".
Le staminali mesenchimali si trovano naturalmente nell organismo e sono in grado di differenziarsi in diversi tipi di cellule. Ebbene, secondo il lavoro queste staminali secernono fattori di crescita che stimolano le cellule precursori del muscolo, chiamate cellule satelliti, ad espandersi nei tessuti, e contribuiscono a ripararli dopo un trauma. Una volta presenti e attive, le cellule satelliti si fondono con le fibre muscolari danneggiate, formando nuove fibre per ricostruire il muscolo e aumentarne la forza.
"Il trapianto di staminali mesenchimali può offrire una soluzione valida per svegliare le cellule satelliti invecchiate ", conclude la studiosa.

Fonti: quotivadis

Roma, 22 lug. (AdnKronos Salute)2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili