(07-08-14) Osteoporosi: le vacanze al sole aiutano a prevenirla
Le vacanze al sole contribuiscono a prevenire l' osteoporosi. Lo ha ricordato la Società Italiana dell' Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (Siomms) che invita gli italiani ad esporsi, con le dovute cautele e protezioni, ai raggi solari che stimolano nell' organismo la produzione di vitamina D naturale.
In Italia, il 70 per cento della popolazione soffre di ipovitaminosi D, con conseguente riduzione della disponibilità di calcio e un depauperamento progressivo dello scheletro. Si tratta di un importante fattore di rischio per l'osteoporosi e per le fratture, di cui soffrono prevalentemente le donne.
"L estate è il periodo dell'anno in cui c è più luce e durante le vacanze è più facile prendere il sole, stimolando quindi la sintesi di vitamina D", ha spiegato il presidente della Siomms, Giancarlo Isaia. "Esponendosi ai raggi solari per 20 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana, scoprendo almeno le braccia, il viso e le gambe e assumendo alimenti come olio di fegato di merluzzo (10.000 UI per 100 gr.), sgombro sotto sale (1.006 UI per 100 gr.), anguilla (932) e salmone affumicato (685) è possibile ottenere una riduzione sensibile del rischio di fratture dato dalla fragilità ossea", ha aggiunto.
FONTI: PAGINEMEDICHE.IT
AGI Salute
Data pubblicazione mer, 23 lug 2014
Data ultima modifica mer, 23 lug 2014
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione