Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-08-14) A 18 e 50 anni le migliori performance sportive dei runner



Le migliori performance sportive possono essere raggiunte a 18 anni come a 50 anni: il vero calo delle abilità fisiche avviene a 55 anni. A studiare l andamento delle capacità fisiche e il loro sviluppo nel tempo sono stati alcuni studiosi dell' Università Camilo José Cela di Madrid che ha preso in considerazione i dati relativi a circa 45mila runner e maratoneti, di entrambi i sessi, che nel periodo 2010/2011 hanno corso la maratona di New York.
Le conclusioni della ricerca, che sono stati pubblicati recentemente sulle pagine di Age Journal mostrano che il rendimento dei corridori segue una perfetta curva ad U. Il grafico diviso per fasce di età dai 18 ai 75 anni mostra chiaramente che i diciottenni e i cinquantenni sono capaci di ottenere performance molto simili.
Il periodo migliore per fare attività sportiva ad alti livelli (e in particolare, per affrontare gare su lunghe distanze, come i 42.195 metri che bisogna coprire per la maratona) è di 27 anni per gli uomini e 29 anni per le donne: prima di questa età i tempi per percorrere la maratona erano del 4% più lenti per ogni anno di età sia per gli uomini che per le donne e successivamente gli atleti hanno aumentato i loro tempi di gara ad un tasso del 2% l' anno in entrambi i sessi.
E fino ai 50 anni è possibile raggiungere ottimi risultati con il giusto allenamento perché le prestazioni possono essere simili a quelle dei 20 anni. Da qui il grafico a forma di U. In altre parole un atleta di 18 anni può percorrere una gara su lunga distanza nello stesso tempo di un corridore di 50 anni.
Il crollo fisico, spiega Juan Del Coso Garrigos, avviene dopo i 55 anni in entrambi i sessi, con particolare evidenza tra le donne. La differenza nella quantità di tempo necessaria per terminare una maratona resta del 20% fino a 55 anni, ma da questa età in poi le differenze tra sessi diventano più significative per superare il 40% a settant' anni.

Fonti:
paginemediche.it
Medical Xpress

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili