(09-08-14) Le persone fisicamente più attive sono meno influenzate da una vita troppo sedentaria
21 Lug 2014
Lunghi periodi di sedentarietà sono nocivi per la salute delle persone e promuovono obesità e malattie ad essa associate. Tuttavia la forma fisica può contrastare alcuni degli effetti avversi sulla salute. Questo è quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato sulla rivista "Mayo Clinic Proceedings".
Per lo studio, i ricercatori della American Cancer Society di Atlanta hanno esaminato l’associazione tra comportamento sedentario, attività fisica e forma fisica con obesità e biomarcatori metabolici in 1.304 uomini visitati presso la Cooper Clinic di Dallas, in Texas, tra il 1981 e il 2012. Il tempo di sedentarietà è stato raccolto da auto-segnalazioni, mentre la forma fisica è stata determinata mediante un test su tapis roulant.
I ricercatori hanno rilevato che un maggior tempo di sedentarietà era associato in modo significativo a maggiori livelli di pressione sanguigna sistolica, colesterolo totale e trigliceridi, nonché minori livelli di colesterolo HDL (high-density lipoprotein, lipoproteina ad alta densità). Inoltre è stato associato a IMC, circonferenza della vita e percentuale di grasso corporeo.
Tuttavia, nei partecipanti fisicamente più attivi, un maggior tempo di sedentarietà è stato associato in modo significativo solo a un maggior rapporto trigliceridi/colesterolo HDL (un indicatore di resistenza insulinica). Non è stato associato a sindrome metabolica. In confronto, maggiori livelli di forma fisica sono stati associati a minore adiposità e parametri metabolici inferiori.
Gli autori affermano che l’interpretazione dei risultati del loro studio dovrebbe essere mitigata dai suoi limiti, in quanto il comportamento sedentario è stato basato su auto-segnalazioni e non raccolto in modo obiettivo, enfatizzando la necessità di ulteriori studi longitudinali.
Fonte: quotivadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione