Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-08-14) Quando cefalea fa rima con sesso


Colpisce soprattutto i maschi. Ed è meno rara di quanto si pensi, visto che più di una persona su cento può soffrirne, con un numero elevato di casi negli uomini tra i 30 e i 40 anni. E questo l' identikit della cefalea da sesso, che in realtà andrebbe discriminata con cura, dopo i necessari accertamenti per comprendere che si tratta di una forma primaria. A ricordarlo sono gli esperti: "oggi si considerano fondamentalmente due tipi di mal di testa legati all attività sessuale - spiega Giancarlo Manzoni, docente di Neurologia all' Università di Parma e responsabile del Centro Cefalee. La prima compare durante il rapporto, prima che si raggiunga l' orgasmo, e si presenta come un mal di testa diffuso e fastidioso, quasi mai forte, che ricorda un po quello della classica cefalea tensiva. La seconda forma, sicuramente più difficile da sopportare, si verifica invece in correlazione con l orgasmo ed assume le caratteristiche di un vero e proprio attacco di emicrania. Il dolore è molto forte, di tipo pulsante e può risultare estremamente difficile da sopportare". Nelle classificazioni internazionali insomma non sembra esserci più spazio per una terza forma di cefalea da sesso, legata ad una particolare "fragilità" meningea. In alcune persone infatti le membrane andrebbero infatti incontro a lacerazioni quasi invisibili, attraverso cui uscirebbero piccole quantità di "liquor". Tornando alle forme più diffuse, quella che interviene durante il rapporto potrebbe essere legata ad una contrazione particolarmente intensa dei muscoli del collo e del capo, e sicuramente viene accentuata dallo stress. L' altra, che invece compare al termine del rapporto, pare legata alla vasodilatazione. La diversa fisiopatologia impatta anche sul trattamento, che va studiato caso per caso.

Fonte:edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili