Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-08-14) Più olio di oliva per potenziare le HDL




I benefici effetti del consumo dell’olio di oliva, mirati a contrastare i fattori di rischio aterogeno cardiovascolare, si evidenziano sui parametri strutturali e funzionali delle HDL, potenziandone l’attività anti-aterogena.

Lo studio
In uno studio randomizzato incrociato, condotto in Spagna, sono stati coinvolti 47 volontari maschi sani da differenti centri universitari europei. I partecipanti hanno ingerito 25 ml/die di olio povero di polifenoli (2,7 mg / kg) o (366 mg/kg) di olio di oliva crudo ricco di polifenoli, in diversi periodi d’intervento di 3 settimane, preceduti da periodi di washout di 2 settimane.
Si è subito evidenziato che la capacità di efflusso di colesterolo delle HDL era significativamente migliorata dopo l'intervento ricco di polifenoli rispetto a quello polifenoli poveri (3,05% e -2,34%, rispettivamente, p = 0,042). L’ incorporazione di metaboliti biologici dell’olio di oliva nelle HDL, era maggiore e le HDL (HDL2) erano di dimensioni più grandi, dopo l'intervento con l’olio ricco di polifenoli. I livelli delle HDL piccole (HDL3) sono diminuiti, il nucleo delle HDL è diventato povero in trigliceridi, e la fluidità delle HDL era aumentata dopo l'intervento ricco di polifenoli.
Secondo gli autori, dunque, i polifenoli dell'olio di oliva sono in grado di promuovere le funzioni antiaterogene principali delle HDL: per prima la loro capacità di efflusso del colesterolo, secondariamente ne aumentano le dimensioni e favoriscono una maggiore stabilità riflessa grazie all’impoverimento di trigliceridi nel core delle HDL stesse. Questi risultati sono importanti, in quanto per la prima volta dimostrano gli effetti benefici dell’assunzione di olio di oliva ricco in polifenoli sui parametri strutturali e funzionali delle lipoproteine HDL. Non c’è altro da aggiungere, se non raccomandare a tutti l’utilizzo esclusivo dell’olio di oliva nella dieta abituale, in salute e in malattia.

Autore: Patrizia Maria Gatti

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25060792

Arterioscler Thromb Vasc Biol. 2014 Jul 24. pii: ATVBAHA.114.303374. [Epub ahead of print]
Olive Oil Polyphenols Enhance High-Density Lipoprotein Function in Humans: A Randomized Controlled Trial.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili