Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-09-14) Troppa tensione sul lavoro aumenta il rischio diabete




Lo stress in ufficio può aumentare del 45% il rischio di diabete di tipo 2, anche se non si è in sovrappeso. È quanto emerge da una ricerca dell'Istituto di epidemiologia di Monaco, in Germania, pubblicata sulla rivista Psychosomatic medicine. Gli studiosi hanno esaminato 5.337 uomini e donne di età compresa tra i 29 e i 66 anni, tutti con un lavoro a tempo pieno. Nel corso di 12 anni di osservazione 300 di loro, inizialmente in salute, hanno sviluppato diabete di tipo 2. Gli scienziati attraverso dei test hanno rilevato il livello di stress a lavoro, mettendolo in relazione con altri dati, come l'indice di massa corporea (Bmi) e la familiarità per alcune patologie. La conclusione a cui sono arrivati è che, anche con un indice di massa corporea che non indica sovrappeso o obesità, chi risultava sottoposto a un maggiore stress in ufficio era il 45% più a rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. Non è ancora del tutto chiaro perché ciò accada, ma l'ipotesi avanzata nello studio è che livelli elevati di ormoni dello stress, come il cortisolo, interferiscano con un livello equilibrato di glucosio nel sangue. Ciò può danneggiare la circolazione e alcuni organi vitali, come il cuore. Quindi al rientro dalle vacanze è meglio sforzarsi di restare il più possibile calmi, senza farsi sopraffare dall’accumulo di arretrati.

Fonte: doctornews

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili