Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-09-14) IL LEGAME FRA PSORIASI E ALTRE PATOLOGIE




Alcune comorbidità sono note da tempo, come l’artrite psoriasica, una patologia articolare infiammatoria cronica che oggi si ritiene colpisca circa il 10 per cento dei pazienti psoriasici. Era inoltre già stato notato che pazienti con malattie infiammatorie croniche dell’intestino, come il morbo di Crohn, presentavano una prevalenza della psoriasi più elevata rispetto alla popolazione generale. Inoltre studi recenti hanno osservato un’associazione fra psoriasi e alcune malattie metaboliche (diabete, ipercolesterolemia, aumento di peso e della massa corporea, sino a una vera obesità). Sempre negli ultimi anni, alcune ricerche hanno rilevato che il rischio di sviluppare ipertensione è aumentato di circa due volte negli psoriasici che paiono correre un pericolo più elevato di malattie cardiovascolari, tanto più significativamente quanto più grave è la psoriasi. Infine è stata documentata con crescente consistenza una relazione con la depressione (oltre ad elevati livelli di stress e ansia). «Le conclusioni del nostro studio - scrivono gli autori britannici - confermano quanto già si sospettava: c’è un legame fra psoriasi e sia patologie cardiovascolari che malattie metaboliche. Per questo è importante non creare allarmismi, ma che i pazienti con psoriasi vengano tenuti sotto controllo per il rischio di altre malattie, si valutino i loro livelli infiammatori e si consigli loro, in base al tipo di pericolo a cui sono esposti, quali esami fare o atteggiamenti seguire per limitare le probabilità di sviluppare altre patologie».

Fonte: www.corriere.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili