(09-09-14) Demenza senile, una proteina mancante tra le cause
Sembra esserci la mancanza di una proteina, la MK2/3, all'origine della demenza, malattia che colpisce circa il 5% degli over 65 e il 30% degli over 85. A dirlo è uno studio condotto da scienziati dell'Università di Warwick. La ricerca, publicata su Nature Communications, fornisce la prima prova che l'assenza di questa proteina naturale, provocando cambiamenti strutturali e fisiologici nelle cellule del sistema nervoso, sia legata ai primi segni di demenza, ovvero la diminuzione delle capacità di apprendimento e la difficoltà nella formazione di ricordi. L'assenza di MK2/3, infatti, provoca modificazioni nella forma del neurone postsinaptico e «limita la capacità dei neuroni di comunicare tra loro, portando ad alterazioni nella capacità di memorizzazione», spiega l'autrice della ricerca, Sonia Corra. Perciò questo studio mostra che, «i percorsi MK2/3 sono potenziali bersagli farmaceutici importanti per il trattamento dei deficit cognitivi associati con l'invecchiamento e la demenza», malattia che rende difficile, per chi ne è colpito, «adattarsi ai cambiamenti, anche nell'esecuzione di operazioni di routine quotidiana».
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione