(15-09-14) Caffè e sonno alleati per migliorare le prestazioni del nostro cervello
Caffè o pisolino? Finora si è sempre pensato che il caffè fosse il peggior nemico di un buon sonno ristoratore, ora nuove ricerche mediche lo rendono uno alleato dell’altro tanto da aver coniato il termine del 'pisolino da caffè'. Ovvero bere una tazzina di caffè e poi riposare per almeno 20 minuti.
Le ricerche più interessanti sull’argomento sono state condotte tanto in Gran Bretagna quanto in Giappone. Alcuni scienziati inglesi dell’Università di Loughborough hanno sottoposto a una simulazione di guida persone in privazione da sonno per vedere come meglio stimolare allerta e prontezza di riflessi: la formula 'pisolino da caffè' ha battuto ogni alternativa.
E uno studio giapponese ha anche dimostrato che l’accoppiata caffè più pisolino aiuta la memoria, più di un breve sonno solitario. La caffeina passa nel nostro sangue dopo essere stata assorbita dall’intestino tenue ma tra il momento in cui si beve il caffè e il momento in cui se ne sentono gli effetti passano almeno 20 minuti. Cioè il tempo che ci vuole perché la caffeina arrivi al cervello. Ed è quel tempo che va occupato riposandosi.
Se in quei 20 minuti abbiamo la possibilità di schiacciare un pisolino i livelli di adenosina - una molecola responsabile della stanchezza naturale che, legandosi ai recettori del cervello, provoca sonnolenza e rallenta l'attività delle cellule nervose – si abbasseranno perché la caffeina ne è un inibitore. Attenzione però a non andare oltre i 30 minuti di sonno perché in questo caso si cade nel sonno più profondo, quello che genera intontimento al risveglio.
Fonti:
paginemediche.it
Vox
Data pubblicazione lun, 08 set 2014
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione