(17-09-14) Attenzione alle abbuffate precoci
I disordini alimentari sembrano pi¨´ frequenti nelle donne adulte, e se la prima abbuffata ¨¨ comparsa prima dei 18 anni, aumenta la tendenza verso la bulimia grave pi¨´ tardi.
Questo ¨¨ quanto, in sostanza, hanno dimostrato alcuni ricercatori del Department of Psychiatry and Behavioral Sciences, Medical University of South Carolina (Charleston, South Carolina USA) considerando l¡¯et¨¤ della prima abbuffata e dei suoi correlati clinici sulla base dei dati generati dal National Study femminile (n = 3.006).
I partecipanti (n = 707) sono stati divisi in due gruppi: (1) esordio infantile-adolescenziale (CO)-et¨¤ del primo binge <18 anni, e (2) insorgenza in et¨¤ adulta (AO)-et¨¤ del primo binge ¡Ý 18 anni. Complessivamente 212 hanno riferito il primo binge CO (30%) e 495 (70%) hanno riferito il primo episodio in et¨¤ adulta - AO.
E sebbene AO era pi¨´ comune, CO ¨¨ stato associato a tassi pi¨´ elevati di BN, a una maggiore gravit¨¤ dei sintomi bulimici, a un¡¯et¨¤ precoce della prima dieta; a un¡¯et¨¤ precoce di raggiungimento del peso pi¨´ alto, a una maggiore probabilit¨¤ di trattamento, e a pi¨´ alti tassi di molestie, aggressioni fisiche, vittimizzazione, durata di disordini psichiatrici e abuso di sostanze.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24904009
Int J Eat Disord. 2014 Jun 5. doi: 10.1002/eat.22309. [Epub ahead of print]
A comparison of women with child-adolescent versus adult onset binge eating: Results from the National Women's Study.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione