(19-09-14) Donne e bevande gassate
Nelle donne in postmenopausa, nel lungo termine, un consumo frequente di bevande gassate (anidride carbonica), appare legato a un aumento del rischio di fratture dell¡¯anca.Questo ¨¨ quanto risulta dall¡¯analisi dei dati relativi a un¡¯ampia coorte nell¡¯ambito del Nurses' Health Study sulle donne in postmenopausa (n = 73.572). La dieta ¨¨ stata valutata al basale, utilizzando un FFQ semiquantitativo, aggiornato ogni 4 anni. La prima evidenza ¨¨ stata che in un periodo di follow-up ¡Ü30 anni, sono state identificate 1.873 fratture dell'anca. E si ¨¨ visto, in sostanza, che ogni porzione in pi¨´ di soda (anidride carbonica) al giorno era associata a un significativo aumento del rischio di frattura dell'anca (+14%). Il rischio attribuibile, in questa coorte, confermano gli autori, per il consumo totale di soda, ¨¨ stato del 12,5%. Il rischio ¨¨ stato confermato, sia per le consumatrici di soda da sola e di soda con la dieta e non differiva significativamente tra le bibite cola e non-cola, con o senza caffeina. Inoltre, l'associazione tra le fratture dell'anca e i consumi di soda, non differiva in base all'indice di massa corporea o alla diagnosi di diabete.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25099544
Am J Clin Nutr. 2014 Sep;100(3):953-8. doi: 10.3945/ajcn.114.083352. Epub 2014 Aug 6.
Soda consumption and risk of hip fractures in postmenopausal women in the Nurses' Health Study.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione