Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-10-14) Scoperta possibile causa del glaucoma




Uno studio internazionale coordinato dalla Northwestern University di Evanston indica come possibile causa del glaucoma una alterazione meccanica di alcune cellule degli occhi che diventano rigide e ostacolano il drenaggio del liquido, causando un aumento della pressione oculare.
Ricordiamo che il glaucoma è una condizione che danneggia il nervo ottico ed è la seconda causa di cecictà a livello mondiale ed è causata da un accumulo di liquido negli occhi con conseguente innalzamento della pressione. Per molti anni i ricercatori hanno cercato di scoprire che cosa causa il blocco che ferma l’umore acqueo – il liquido chiaro che nutre l’occhio.
Ora lo studio condotto dal prof. Mark Johnson, presso la Northwestern University di Evanston, rivela che la causa del blocco è un difetto meccanico delle cellule endoteliali che rivestono il canale – noto come canale di Schlemm – attraverso il quale si scarica il fluido dall’occhio. Le cellule porose che rivestono le pareti del canale di drenaggio diventano troppo rigide, ed è più difficile far defluire attraverso i pori il liquido all’esterno dell’occhio. Nello studio, sono state confrontate le cellule di occhi sani e malati utilizzando la microscopia atomica, la torsione ottica con citometria magnetica, e un apparato di perfusione cellulare. La rigidità sembra essere dovuta ad un guasto meccanico cellulare dovuto ad un cambiamento di un gene chiave.

Il prof. Johnson, afferma che i farmaci che hanno come target la rigidità delle cellule che rivestono il canale di Schlemm potrebbero portare a una cura per il glaucoma.
Fonti:
paginemediche.it
•Altered mechanobiology of Schlemm’s canal endothelial cells in glaucoma
Darryl R. Overby, Enhua H. Zhou,Rocio Vargas-Pinto, Ryan M. Pedrigi,Rudolf Fuchshofer, Sietse T. Braakman, Ritika Gupta, Kristin M. Perkumas, Joseph M. Sherwood, Amir Vahabikashi, Quynh Dang,Jae Hun Kim, C. Ross Ethier, W. Daniel Stamer, Jeffrey J. Fredberg, and Mark Johnson
PNAS 2014 ; published ahead of print September 8, 2014, doi:10.1073/pnas.1410602111
Download Supporting Information (PDF)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili