Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-10-14) Diabete mellito: la Metformina associata a rischio di bassi livelli di ormone tiroideo


La Metformina ( Glucophage, MetBay ), un farmaco comunemente usato nel
trattamento del diabete mellito di tipo 2, è associato a un aumentato
rischio di bassi livelli di ormone stimolante la tiroide ( TSH ) nei
pazienti con ipotiroidismo.
Bassi livelli di TSH possono essere causa di malattie cardiovascolari e di
fratture.

La Metformina trova impiego nella riduzione dei livelli di glucosio nel
sangue, diminuendo la produzione di glucosio a livello epatico.
Tuttavia, alcuni precedenti studi avevano sollevato la questione che la
Metformina può abbassare i livelli dell'ormone stimolante la tiroide.

Ricercatori canadesi hanno esaminato i dati su 74.300 pazienti che erano
stati trattati con metformina e sulfonilurea, un altro farmaco per il
diabete, nel corso di un periodo di studio di 25 anni.
Di queste persone, 5.689 presentavano ipotiroidismo, e 59.937 avevano una
normale funzione tiroidea.

Nel gruppo ipotiroidismo, ci sono stati 495 casi di bassi livelli di ormone
stimolante la tiroide ( 119.7 per 1000 ) per anno rispetto a 322 nel gruppo
con funzionalità tiroidea normale ( 4.5 per 1000 ).

Nei pazienti con ipotiroidismo trattati, in monoterapia con Metformina è
stato riscontrato un aumento del rischio del 55% di bassi livelli di TSH
rispetto al trattamento con una sulfonilurea.

La terapia con Metformina non sembra influenzare le persone con normale
funzione tiroidea.

I risultati di questo studio longitudinale hanno confermato che l'uso di
Metformina è associato a un aumentato rischio di bassi livelli di TSH nei
pazienti con ipotiroidismo trattati.

Data la relativamente alta incidenza di bassi livelli di TSH nei pazienti
che assumevano Metformina, è imperativo che gli studi futuri valutino le
conseguenze cliniche di questo effetto. ( Xagena )

Fonte: Canadian Medical Association Journal ( CMAJ ) 2014

XagenaHeadlines2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili