Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-10-14) Se c'è l'eczema c'è un allergia alimentare


La relazione tra insorgenza precoce di eczema e le allergie alimentari tra i bambini, utilizzando il test da stimolazione orale, non è mai stata esaminata nella popolazione generale australiana.
 
Lo studio

Un totale di 4.453 bambini dell’età di 1 anno, è stato valutato per la storia di eczema; tutti hanno ricevuto un esame dell’eczema (da parte di un infermiere) e sono stati sottoposti a un prick-testper arachidi, uova, e sesamo. Quelli con un pomfo rilevabile dopo il prick sono stati sottoposti a un test di stimolazione orale (food-challenge), indipendentemente dalle dimensioni del pomfo.

Il rischio di allergia alimentare, stratificato per la gravità dell’eczema e l'età di esordio, è stato stimato utilizzando la regressione logistica multivariata. Sono sostanzialmente emersi i seguenti risultati: uno su cinque bambini con eczema era allergico alle arachidi, all’albume d'uovo o al sesamo, rispetto a uno su venticinque bambini senza eczema (OR 6.2, 95% CI 4.9, 7.9, p <0,001). La prevalenza di allergia alle arachidi era minima in assenza di eczema (0,7% al 95% CI 0.4, 1.1).

I neonati con eczema avevano una probabilità 11 volte maggiore di sviluppare allergia alle arachidi (95% CI 6.6, 18.6) e 5,8 volte di sviluppare allergia all'uovo (95% CI 4.6, 7.4) rispetto ai bambini senza eczema. Il 50,8% dei bambini con esordio precoce dell’eczema (<3 mesi), che ha richiesto un trattamento topico con corticosteroidi, ha sviluppato un’allergia alimentare provata dal food-challenge test. Secondo gli autori dunque la presenza di eczema precoce è un forte fattore predittivo di rischio per un’allergia alimentare IgE-mediata. E tutti gli operatori sanitari che si occupano di bambini piccoli vanno istruiti adeguatamente per affrontare le problematiche correlate a queste allergie.

Autore: Patrizia Maria Gatti

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25210971
Clin Exp Allergy. 2014 Sep 11. doi: 10.1111/cea.12406. [Epub ahead of print]
Which infants with eczema are at risk of food allergy? Results from a population-based cohort.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili