Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-10-14) Il dolore cronico al ginocchio non migliora con l’agopuntura



L’utilizzo di agopuntura ad ago o laser non sortisce effetti benefici maggiori rispetto a un trattamento simulato nel dolore cronico del ginocchio di intensità da moderato a grave. L’osservazione proviene da un gruppo di ricercatori australiani e britannici che hanno pubblicato la loro ricerca sulla rivista Jama. Spiega Rana Hinman, dell’Università di Melbourne, prima firmataria della ricerca: «Il dolore cronico al ginocchio colpisce molte persone di età superiore a 50 anni ed è il dolore più comune come fonte di preoccupazione tra gli anziani che consultano i medici di famiglia». I ricercatori sono quindi andati a valutare l’efficacia dell’agopuntura ad ago o laser (laser terapia a bassa intensità nelle sedi dell’agopuntura) in 282 volontari di età pari o superiore a 50 anni con dolore cronico al ginocchio, trattati da medici di famiglia agopunturisti. I pazienti sono stati suddivisi in un gruppo di controllo, uno trattato con agopuntura ad ago e uno con agopuntura laser e infine un gruppo trattato con agopuntura laser simulata. Gli esiti primari considerati erano il dolore medio al ginocchio, minime differenze clinicamente importanti e la funzionalità fisica, mentre come esiti secondari sono stati considerati altri dolori e misure di funzionamento, la qualità della vita, cambiamenti globali e un anno di follow up. I ricercatori hanno trovato che a 12 settimane né l’agopuntura laser né quella ad ago avevano migliorato significativamente il dolore o la funzionalità rispetto all’agopuntura laser simulata. Rispetto al gruppo di controllo, i due tipi di agopuntura avevano ottenuto un modesto miglioramento del dolore a 12 settimane ma non a un anno e l’agopuntura ad ago ha dato un miglioramento modesto nella funzione rispetto al gruppo di controllo sempre a 12 settimane (ma senza differenze significative rispetto alla procedura simulata) ma non a un anno. Infine, non vi erano differenze per la maggior parte degli esiti secondari. Conclude Hinman: «Tra i pazienti di età superiore ai 50 anni con dolore cronico moderato o grave al ginocchio, né l’agopuntura laser né quella ad ago hanno dato un beneficio per il dolore o la funzione superiore alla simulazione. I nostri risultati non supportano l’uso dell'agopuntura per questi pazienti».

Fonti: doctornews33
JAMA. 2014;312(13):1313-1322. doi:10.1001/jama.2014.12660

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili