Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-10-14) Quando non si riesce a dire di no al cibo




I sistemi Nervoso e Immunitario hanno in comune un gruppo di cellule chiamate
dendritiche. Queste cellule nascono dalla cresta neurale embrionale che origina
il Sistema Nervoso Periferico, i melanociti e le cellule midollari del surrene
che producono catecolamine, che in condizioni di stress possono indebolire le
difese immunitarie.


In condizioni normali, le cellule dendritiche si comportano come vere e
proprie sentinelle del Sistema Immunitario: riconoscono agenti estranei all’
organismo come virus e batteri oppure tessuti e organi ricevuti in trapianto o
ancora cellule neoplastiche; in seguito ne segnalano la presenza alle cellule
killer del Sistema Immunitario. Potrebbero avere, quindi, - come rileva il
patologo Pietro Muretto – una propria funzionalità negli stati di stress,
indebolendo le difese immunitarie.

Sicuri attivatori dei sistemi dello stress e a favorire l’obesità, sono gli
endocannabinoidi: stimolano il cervello alla ricerca di cibo e rappresentano
uno stimolo diretto per il tessuto adiposo a svilupparsi ed espandersi. Gli
endocannabinoidi sono molecole di natura lipidica e uno studio di ricercatori
dell’Università di Padova ha dimostrato che sono in grado di attivare il
programma cellulare che porta la cellula adiposa ad accrescersi e il tessuto
adiposo a espandersi.

In particolare, lo studio ha dimostrato che gli endocannabinoidi attivano gli
stessi meccanismi di trasporto del glucosio attivati dall’insulina, il che
riporta all’attenzione il problema dell’obesità e del diabete. La terapia
Pneisystem dell’obesità e dei DCA riequilibra anche il circuito degli
endocannabinoidi. D’altronde i dati derivanti dall’OMS e da altre illustri
organi istituzionali sono sempre più allarmanti: 1,6 miliardi di persone nel
mondo sono in sovrappeso e 300 milioni sono obese, di cui 20 milioni bambini
sotto i 5 anni di età.

FONTE: http://www.pnei4u.com/


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili