(29-10-14) Meglio un succo di frutta o un caffè!?
Malgrado un’apparenza di salubrità, il consumo abituale di succo di frutta può
contribuire a un eccessivo consumo di zucchero, un fenomeno tipico della
società occidentale.
Uno studio di coorte ha esaminato l'associazione tra consumo di succo di
frutta e valori della pressione arteriosa brachiale e centrale (aortica) BP in
160 adulti residenti nella stessa comunità. L’abituale consumo di succo di
frutta è stato misurato con un questionario FFQ 12m recall autosomministrato e
nello stesso giorno sono state misurate la pressione arteriosa BP brachiale e
centrale. La frequenza del consumo di succo di frutta è stata classificata come
rara, occasionale o giornaliera.
Si è così in sostanza evidenziato che coloro che consumavano un succo di
frutta al giorno, contro chi lo consumava raramente o occasionalmente, avevano
pressione sistolica centrale BP significativamente più elevata. Non ci sono
state differenze significative, invece, nei valori della pressione brachiale.
Gli autori, dunque, ritengono che i consumi di succo di frutta possano avere un
valore predittivo sui valori della pressione arteriosa centrale.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25278432
Appetite. 2014 Sep 29. pii: S0195-6663(14)00462-0. doi: 10.1016/j.appet.
2014.09.019. [Epub ahead of print]
Habitual intake of fruit juice predicts central blood pressure.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione