Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-11-14) Obesità: liti di coppia e depressione fanno ingrassare






I litigi coniugali e la depressione possono portare all'accumulo di chili. Secondo uno studio della Ohio State University, infatti, questi due fattori aumenterebbero il rischio di soffrire di obesità in quanto altererebbero il modo in cui il corpo processa i cibi ad alto contenuto di grassi.

Dai risultati si evince che sia gli uomini che le donne con una storia di depressione, che hanno accese discussioni con il partner, bruciano meno calorie dopo un pasto rispetto alle coppie meno litigiose. Non solo. Le coppie litigiose hanno anche livelli di insulina più alti, che contribuiscono al deposito di grassi e a un aumento dei trigliceridi dopo aver mangiato un pasto pesante.

Per arrivare a questi risultati i ricercatori hanno reclutato 43 coppie sane di età compresa tra i 24 e i 61 anni sposate da almeno tre anni. I partecipanti hanno compilato una serie di questionari in cui, fra le altre cose, hanno valutato la propria soddisfazione coniugale, i disturbi dell'umore avuti in passato e i sintomi depressivi.

Ebbene, dopo aver consumato pasti di 930 calorie e 60 grammi di grasso e aver affrontato dopo due ore una discussione accesa con il partner, i ricercatori hanno misurato il numero delle calorie bruciate: le coppie con un matrimonio ostile e un passato disturbo dell'umore hanno bruciato in media 31 calorie in meno ogni ora e nel sangue presentavano il 12 per cento in più di insulina.

"Questi risultati - ha detto Jan Kiecold-Glaser, autore dello studio - suggeriscono non solo come fattori di stress cronico possono portare all'obesità, ma anche quanto sia importante il trattamento dei disturbi dell'umore. Interventi mirati alla salute mentale potrebbero quindi avere benefici anche per la salute fisica".

Fonti: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione gio, 23 ott 2014
Data ultima modifica gio, 23 ott 2014

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili