(08-11-14) Peso da perdere prima possibile!?
Per il trattamento dell'obesità, di solito si raccomanda una perdita di peso graduale, anche perché è opinione consolidata che chi perde peso rapidamente lo riguadagnerà in un tempo ancor più breve. Ma è proprio così?
Lo studio
È stato condotto uno studio di intervento dietetico in due fasi, in un ospedale metropolitano di Melbourne (Australia), che ha coinvolto 204 persone obese (51 uomini e 153 donne) di età compresa tra 18-70 anni con un BMI tra 30 e 45 kg/m2. Durante la fase 1, i partecipanti sono stati assegnati, con un disegno a blocchi (dimensioni dei blocchi di 2, 4, e 6) tenendo conto di sesso, età e indice di massa corporea, sia a un programma di rapida perdita di peso della durata di 12 settimane , sia a un programma di perdita di peso graduale della durata di 36 settimane, finalizzato a una perdita del 15% del peso rispetto al basale.
I partecipanti che hanno perso il 12,5% o più di peso durante la fase 1 sono stati poi sottoposti a unadieta di mantenimento del peso per 144 settimane (fase 2). L'outcome primario era il mantenimento della perdita di peso alla 144esima settimana. In totale 103 partecipanti sono stati assegnati in modo casuale al programma della perdita di peso graduale e 97 al programma di perdita di peso rapida l’agosto 2008, e il marzo 2010.
Al termine della fase 1, il 50% (n=51) dei partecipanti assegnati al gruppo della perdita di peso graduale e 76 (81%) del gruppo di perdita di peso rapida, hanno raggiunto la perdita di peso nel tempo previsto e hanno iniziato la fase 2. Al termine della fase 2, hanno completato lo studio 43 partecipanti al gruppo di perdita di peso graduale e 61 del gruppo di perdita di peso rapida. Si è così, nella sostanza, dimostrato che gli appartenenti al gruppo della perdita di peso rapida avevano ripreso la maggior parte del peso perso. Tuttavia un’analisi intention-to-treat ha mostrato risultati simili nei due gruppi.
Secondo gli autori, quindi, il tasso di velocità della perdita di peso non ha influenzato la percentuale di peso riacquistato entro 144 settimane. Dunque, questi risultati non sono coerenti con le indicazioni delle linee guida per il trattamento dell’obesità che consigliano una graduale perdita di peso, piuttosto che una rapida perdita di peso.
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:
http://www.sciencedaily.com/releases/2014/10/141015190832.htm
http://www.thelancet.com/journals/landia/article/PIIS2213-8587(14)70200-1/abstract
The effect of rate of weight loss on long-term weight management: a randomised controlled trial.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione