(11-11-14) Ipertensione in pazienti con psoriasi
Fra i pazienti con ipertensione arteriosa, se c’è anche una diagnosi di psoriasi è più probabile che i valori pressori non siano sotto controllo. «L’ipertensione è prevalente fra i pazienti con psoriasi. Gli effetti della psoriasi e la sua gravità sul controllo dell’ipertensione non sono noti» diceJunko Takeshita, della university of Pennsylvania Perelman school of medicine, Philadelphia, primo autore di uno studio pubblicato sulla rivista Jama dermatology. I ricercatori sono quindi andati a valutare nei pazienti ipertesi l’associazione tra l’ipertensione non controllata e psoriasi, prendendo in considerazione anche la gravità di quest’ultima. La ricerca ha coinvolto oltre 1.300 pazienti in Gran Bretagna tra i 25 de i 64 anni con ambedue le condizioni cliniche e quasi 12.000 controlli senza psoriasi. Era considerata ipertensione non controllata una pressione sanguigna con valori sistolici pari o superiori a 140 mmHg e diastolici pari o superiori 90 mmHg. È stata vista una relazione positiva significativa dose-risposta tra l’ipertensione non controllata e la gravità della psoriasi, determinata obiettivamente sulla base della superficie del corpo interessata. E anche se non statisticamente significativo, è stato notato un aumento di ipertensione non controllata in generale in caso di psoriasi. «Fra i pazienti con ipertensione, la psoriasi era associata a una maggiore probabilità di ipertensione non controllata in maniera dose-dipendente, con la probabilità maggiore osservata fra coloro con psoriasi da moderata a grave definita dal 3% o più della superficie corporea interessata» conclude Junko Takeshita, aggiungendo la necessità di una gestione più efficace della pressione, soprattutto nei casi di pazienti con psoriasi più grave. I ricercatori riportano anche la necessità di ulteriori studi per caratterizzare meglio meccanismi sottostanti, rapporti e gestione delle terapie.
FONTI:
JAMA Dermatology 2014. doi:10.1001/jamadermatol.2014.2094
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione