Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-11-14) "L'olio di pesce ha salvato nostro figlio"




L'olio di pesce ad alto contenuto di Omega-3 è uno dei nutrienti meglio documentati sul mercato, e i molti benefici che apporta alla salute sono stati ripetutamente dimostrati.
E' particolarmente importante per la salute del cervello, e può anche aiutare a guarire e ripristinarne le funzioni dopo una lesione cerebrale traumatica.
Recenti ricerche suggeriscono inoltre che l'olio di pesce può contribuire a rallentare l'atrofia cerebrale legata all'età.
Un nuovo esempio dell'efficacia dell'olio di pesce in questo campo è dato dallo straordinario recupero di Grant Virgin da un grave trauma cerebrale.
La vicenda, riportata da un servizio televisivo della CNN, è stata seguita da tutta la stampa americana.
La lunga strada di Grant Virgin, oggi diciassettenne, è incominciata nel settembre 2012 quando è stato investito da un'auto.
Grant presentava gravi danni cerebrali, fratture del cranio, fratture vertebrali, e diverse emorragie nel cervello. I medici dissero ai suoi genitori che non c'era nessuna speranza di guarigione, e che non sarebbe sopravvissuto alla notte.
I familiari avevano sentito di casi simili curati con l'olio di pesce, e contattarono il Dott. Barry Sears, il biochimico del MIT che ha condotto studi approfonditi sugli effetti sulla salute dell'olio di pesce di grado farmaceutico.
Seguendo i suoi consigli utilizzarono una dose di 20 g al giorno di olio di pesce ad alta concentrazione, e già dopo 48 ore Grant fu in grado di chiamare sua madre al telefono, ed oggi sta tornando alla normalità.
La madre ha definito il suo recupero "incredibile" mentre all'ospedale che lo ha avuto in cura lo definiscono un "miracolo".
Dal 2006 ad oggi ci sono stati altri sette casi in cui l'utilizzo di olio di pesce ha portato alla guarigione da lesioni cerebrali, da Randall McCloy, al quale dopo un incidente minerario era stata diagnosticata una vita vegetativa mentre oggi ha una vita felice ed un figlio, al 17enne Bobby Ghassemi di cui, dopo un grave incidente d'auto, i medici dissero che non si sarebbe più ripreso, e che oggi ha felicemente terminato gli studi.
La teoria alla base dell'olio di pesce come intervento terapeutico per il trauma cranico è allo stesso tempo semplice e complessa. In parole povere, il cervello è per il 30% composto da acidi grassi Omega-3.
'Se un muro di mattoni viene danneggiato, non utilizzeresti mattoni per ripararlo? ' ha detto il dottor Michael Lewis, fondatore del Brain Health Education and Research Institute. 'Attraverso l'utilizzo di Omega-3 in dosi consistenti, si forniscono le basi al cervello per riparare se stesso.'
Gli Omega-3, che aiutano a combattere l'infiammazione in tutto il corpo, aiutano anche a sedare l'infiammazione nel cervello.
Dopo una lesione traumatica, l'infiammazione del cervello che si verifica può continuare per lunghi periodi di tempo a meno che, come afferma il Dott. Sears, "non ci sia una seconda reazione che la spegne."
L'olio di pesce, a quanto pare, può aiutare a fare proprio questo, quando somministrato in dosi sufficientemente elevate.

Links:
Articolo in inglese della CNN su Grant Virgin
La storia di Randall McCloy
Articolo in inglese della CNN su Bobby Ghassemi
Riferimenti:
1. Roberts L,Bailes J, Dedhia H, Zikos A, Singh A, McDowell D, Failinger C, Biundo R, Petrick J, and Carpenter J. "Surviving a mine explosion." J Am Coll Surg 207:276-283 (2008)
2. Sears B, Bailes J, and Asselin B. "Therapeutic use of high-dose omega-3 fatty acids to treat comatose patients with severe brain injury." PhamaNutrition 1: 86-89 (2013)

Fonte: Anne-Marie Blacker
oliodipesce.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili