Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-11-14) Rischio ictus: una questione di stile


Uno stile di vita sano può ridurre notevolmente il rischio di ictus, in particolare d’infarto cerebrale, specie nelle donne.

Uno studio di coorte, condotto in Svezia, ha coinvolto 31.696 donne, tutte sottoposte a mammografia, che al basale avevano completato un questionario sulla dieta e lo stile di vita ed erano libere da malattie cardiovascolari e cancro. È stato dapprima definito come stile di vita a basso rischio: una dieta sana (top 50% di un punteggio di cibo consigliato), un consumo moderato di alcol (5-15 g/d), niente fumo, e una regolare attività fisica (camminare/andare in bicicletta ≥40 min./d ed esercizio fisico ≥1 h/settimana), BMI inferiore a 25 kg/m2.  I casi di ictus e le cause di morte sono stati identificati dal Registro Nazionale Svedese. Sono stati così accertati 1.554 casi incidenti di ictus, tra cui 1.155 infarti cerebrali, 246 ictus emorragici, e 153 ictus non specificati, in 10,4 anni di follow-up. E si sostanzialmente evidenziato che il rischio di ictus, in particolare di infarto cerebrale, è diminuito costantemente al crescere del numero dei fattori dello stile di vita predefinito come a basso rischio.

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25298305
Neurology. 2014 Oct 8. pii: 10.1212/WNL.0000000000000954. [Epub ahead of print]
Healthy diet and lifestyle and risk of stroke in a prospective cohort of women.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili