Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-11-14) Bacche di Goji, Altroconsumo: nessun effetto “miracoloso”



Le bacche di Goji sono “un eccellente multivitaminico energizzante naturale”. Sono consigliate per rinforzare le difese immunitarie. Vengono chiamate “frutto della longevità” e sono ricche di antiossidanti. Favoriscono il mantenimento sotto controllo della glicemia. Aiutano a conservare e migliorare la bellezza di pelle e capelli e, come se non bastasse, sono di ausilio nelle diete. Ma è tutto vero? Secondo Altroconsumo “la loro efficacia non è provata, per cui è come decidere di mangiare qualsiasi altro frutto”.
Spiega l’associazione: “Soprannominate come “il frutto della longevità”, le bacche di Goji sono l’ultima trovata in fatto di integratori alimentari. Vengono consigliate per ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e, sempre più spesso, anche per rinforzare le difese immunitarie, prevenire l’invecchiamento e le malattie cardiovascolari. Ma questo miracoloso elisir di gran moda è davvero efficace?”. L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare non ha approvato nessun claim riferito alle bacche di Goji che puntasse alle sue proprietà antiossidanti. E le evidenze fornite negli studi presentati non sono sufficienti a provare l’effetto delle bacche di Goji sulla protezione di cellule e molecole dal danno ossidativo, aggiunge Altroconsumo, per la quale non c’è niente di diverso dall’altra frutta: “Proprio come altra frutta e verdura, anche le bacche di Goji rappresentano una fonte naturale di vitamine e minerali. A differenza di quanto vogliono farci credere i claim, però, non apportano alcun effetto utile per la salute che non si possa raggiungere consumando altri frutti”.

FONTE: helpconsumatori.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili