Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(07-12-14) Bambini da educare “in cucina”



I bambini in età scolare sembrano trarre vantaggi nella salubrità della loro dieta abituale se partecipano a progetti di sanità pubblica che comprendono corsi di cucina.
 
In sintesi

Alcuni ricercatori di Minneapolis (Minnesota – USA) hanno condotto una revisione sistematica  della letteratura centrata sui programmi di educazione alimentare “in cucina” per i bambini, interrogando i database di PubMed, Ovidio-Medline, CINAHL.

Gli studi presi in considerazione per la revisione contenevano principalmente interventi sulla preparazione e la cottura degli alimenti, riguardavano partecipanti dai 5 ai 12 anni e sono stati pubblicati a partire dal 1° gennaio 2003, tutti scritti in inglese.

Lo strumento di valutazione complessiva utilizzato riguardava l’efficacia dei programmi di sanità pubblica. E da ogni studio sono state tratte le seguenti informazioni: disegno dello studio, dimensione del campione, locazione, durata, componenti di intervento, metodi di raccolta dei dati, e dei risultati. Otto studi hanno soddisfatto i criteri di inclusione e sono stati utilizzati nella revisione.

Dall’analisi sistematica dei dati ottenuti sono state rilevate molte variabili tra le quali: le preferenze dei bambini per le verdure, l’atteggiamento verso il cibo, le diverse tecniche di preparazione, la durata dei vari progetti e il coinvolgimento dei genitori.

I risultati, secondo gli autori, suggeriscono che i programmi basati sull’educazione alimentare “in cucina”, possono influenzare positivamente le preferenze dei bambini legate all'alimentazione, gli atteggiamenti e i comportamenti verso il cibo. Tuttavia, poiché le misure utilizzate nei diversi studi erano molto variabili, è difficile valutare quali possano essere i parametri determinanti, anche se l’educazione alimentare “in cucina” va senz’altro approfondita.

Autore: Patrizia Maria Gatti

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25376015
Prev Chronic Dis. 2014 Nov 6;11:E193. doi: 10.5888/pcd11.140267.
The impact of cooking classes on food-related preferences, attitudes, and behaviors of school-aged children: a systematic review of the evidence, 2003-2014.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili